POLO ECONOMICO

AMMINISTRAZIONE AZIENDALE

La Scuola di Amministrazione Aziendale è un istituto di formazione universitaria di Torino, oggi diventata vera e propria business school di carattere italo-statunitense. È legata all’ Università degli Studi di Torino, ed è specializzata in corsi di laurea Master di livello nel campo del Management. La SAA si distingue per la sua capacità di anticipare i cambiamenti e rappresentare un concreto laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di metodologie formative innovative sia per la didattica universitaria  sia per la formazione manageriale. La Struttura, integrata con l’Università degli Studi di Torino , ha realizzato progetti interdisciplinari che hanno per oggetto il management nelle sue diverse declinazioni: è stata ed è il collegamento tra mondo della ricerca, alta formazione e tessuto economico.

Test ingresso

Tutti gli studenti interessati ad iscriversi dovranno sostenere il test online CISIA (in lingua italiana TOLC-E e/o in lingua inglese English TOLC-E) e successivamente partecipare a uno dei concorsi per l’ammissione ai singoli corsi di laurea.

                 Struttura della prova

a prova si svolge online, ha una durata di 60 minuti ed è in lingua italiana, è composta da 48 domande, suddivise in 4 aree: matematica, logica, inglese e comprensione del testo.
La prova con esito negativo può essere ripetuta, a fronte di posti ancora disponibili.   

Per ottenere l’idoneità all’iscrizione è necessario ottenere un punteggio minimo di 60, che viene calcolato tenendo in considerazione anche il curriculum scolastico e le certificazioni extrascolastiche (linguistiche, informatiche e lavorative) e rispondere correttamente ad almeno 6 domande nell’area di logica, inglese e comprensione del testo e 4 domande nell’area di matematica.

Sbocchi professionali 


  • Il laureato in Amministrazione Aziendale, avendo una conoscenza degli aspetti amministrativi, gestionali ed organizzativi delle aziende, è in grado di svolgere funzioni in materia di:
  • Amministrazione, finanza e controllo nelle imprese private (profit e non-profit) e amministrazioni pubbliche;
  • Revisione aziendale;
  • Coordinamento commerciale e di marketing;
  • Gestione e organizzazione delle risorse umane;
  • Libera professione, con particolare riferimento alla figura di Esperto;
  • Attività di consulenza, volta alla previsione dell’andamento economico in diversi settori;
  • Analisi e monitoraggio dell’affidamento della clientela nelle banche.

Sedi e succursali 

La Scuola di Amministrazione Aziendale è un istituto di formazione universitaria di Torino, oggi diventata vera e propria business school di carattere italo-statunitense.