POLO ECONOMICO

ECONOMIA E COMMERCIO

In ogni università si possono trovare vari corsi di laurea triennale. A volte il corso si chiama semplicemente Economia e poi, una volta superato il primo anno, potete decidere tra vari indirizzi di studio

Indirizzi e corsi 

I BIENNIO

  • Informatica per l’economia
  • Lingua inglese

Indirizzi e corsi 

IIIANNO

  • Economia, Mercati e Istituzioni
  • Economia e Management
  • Economia e Finanza
  • Economia & Data Science

Test ingresso

in quasi tutti i casi l’ammissione ai corsi di Economia è a numero chiuso. C’è quindi spesso un test di accesso da superare, che potreste trovare anche sotto la forma di TOLC-E. Le materie da studiare per la prova sono

logica e comprensione verbale

attitudine logico-matematica

logica numerica e spaziale

matematica

capacità di ragionamento

conoscenza e comprensione della lingua italiana

cultura generale e inglese.


 Struttura della prova

Il TOLC-E è composto da 66 domande a risposta multipla L’anno scorso i quesiti erano così suddivisi:

  • 13 quesiti di matematica;
  • 13 quesiti di logica; 
  • 10 quesiti di comprensione verbale;
  • 30 quesiti di lingua inglese;


Sbocchi professionali 

  • Operatore di front-office nelle banche
  • Consulente finanziario. in un contesto di lavoro
  • Marketing Manager.
  • Analista della concorrenza
  • Esperto Contabile
  • Internal Auditor
  • Addetto Amministrativo
  • Controller


Sedi e succursali 

Le attività del corso di studio in Economia si svolgono in corso Unione Sovietica 218/bis, all’interno di uno degli edifici storici di Torino, il Regio Istituto per la Vecchiaia, conosciuto anche come “Poveri Vecchi”.